Una corretta cura del proprio corpo passa sempre prima dalla corretta alimentazione; ma spesso mangiare non è sufficiente, perché gli inestetismi risultano persistenti e anche elementi noiosi, di fronte ai quali non si può assolutamente fare nulla, se non accertarsi di stare procedendo per il bene tuo e della salute della tua pelle del viso. Infatti, anche se segui una dieta equilibrata e ricca di nutrienti, non sempre questo basta a garantire una pelle sana e priva di imperfezioni. Gli agenti esterni, lo stress quotidiano, i cambiamenti ormonali e le abitudini di vita possono incidere profondamente sull’aspetto della pelle, rendendo necessario un approccio più ampio e consapevole. Prendersi cura della pelle del viso, quindi, non è solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio investimento sulla salute generale del nostro organismo.
La skin care: un’abitudine sana
Una cosa che spesso dimentichiamo è che non basta solo applicare di tanto in tanto una crema perfetta per la nostra pelle per risolvere la miriade di problemi che si palesano nel corso del tempo. Si tratta di fare qualcosa di più e sempre e solo a beneficio della nostra pelle e del nostro viso. La skin care, infatti, dovrebbe diventare una routine quotidiana, fatta di piccoli gesti costanti e mirati, che vanno ben oltre la semplice applicazione di un prodotto. Prendersi qualche minuto ogni giorno per detergere, idratare e proteggere la pelle significa prevenire l’invecchiamento precoce, contrastare la comparsa di imperfezioni e donare al viso un aspetto più fresco e luminoso. Una buona skin care non solo migliora l’aspetto esteriore, ma contribuisce anche al benessere psicofisico, regalando momenti di relax e cura personale.

Che poi, proprio il viso è la parte del nostro corpo più esposta a tutto, in particolar modo a quegli elementi inquinanti che non sempre ci permettono di godere di una pelle luminosa e sana, ma anzi sempre più soggetta a cambiamenti e a difetti che difficilmente una semplice crema anti rughe può andare a compensare. Il viso, infatti, è costantemente sottoposto all’azione di smog, polveri sottili, raggi UV e altri fattori ambientali che possono compromettere la barriera cutanea e favorire la comparsa di macchie, rughe e opacità. Inoltre, le variazioni climatiche, come il freddo intenso o il caldo eccessivo, possono alterare l’equilibrio della pelle, rendendola più sensibile e reattiva. Per questo motivo, è fondamentale adottare una routine di cura che tenga conto delle esigenze specifiche della propria pelle e che sia in grado di proteggerla e rigenerarla in profondità.
Ma c’è di più, perché se oltre tutto ti trucchi la cosa si complica, perché i pori della pelle tendono a chiudersi o a rimanere bloccati dalle polvere di un prodotto che tende a modificare i difetti della pelle del viso e senza farsi traspirare adeguatamente non facciamo altro che danneggiare la superficie e anche in profondità. L’uso quotidiano di make-up, soprattutto se non viene rimosso correttamente, può infatti ostruire i pori e favorire la formazione di punti neri, brufoli e altre imperfezioni. I residui di trucco, insieme alle impurità accumulate durante la giornata, impediscono alla pelle di respirare e di rigenerarsi durante la notte, compromettendo la sua naturale luminosità e morbidezza. Per questo motivo, è fondamentale dedicare particolare attenzione alla fase di detersione, scegliendo prodotti delicati ma efficaci, in grado di eliminare ogni traccia di trucco e impurità senza aggredire la pelle.
Trucco o non trucco: opta per la pulizia del viso sempre
E’ vero, potresti dirmi che a te questo di discorsi non interessano tanto non ti trucchi e danni alla pelle del viso non ne fai. Ma in realtà, proprio per il fatto che dicevo prima, ovvero che il viso è la parte del nostro corpo più esposta alle variazioni nell’aria, diventa necessario intervenire in qualche modo. Anche chi non utilizza make-up, infatti, non è esente dai rischi legati all’accumulo di impurità, polveri e agenti inquinanti che si depositano sulla pelle ogni giorno. Ignorare la pulizia del viso significa lasciare che queste sostanze penetrino nei pori, causando infiammazioni, opacità e perdita di elasticità. Una corretta detersione, quindi, è indispensabile per tutti, indipendentemente dalle abitudini cosmetiche, e rappresenta il primo passo per mantenere la pelle sana, luminosa e protetta dagli agenti esterni.

Un primo pensiero deve essere quello di procedere almeno due/tre volte all’anno alla pulizia del viso, quella più intensa si intende. Il motivo è molto semplice: la pelle si sporca e non basta sciacquare la faccia al mattino appena svegli. La pelle è comunque sempre sporca perché in diversi punti si depositano impurità di varia natura. Le pulizie del viso professionali, effettuate da estetiste qualificate, permettono di rimuovere in profondità le impurità che si accumulano nei pori e che non possono essere eliminate con la semplice detersione quotidiana. Questi trattamenti, oltre a purificare la pelle, stimolano la microcircolazione e favoriscono il rinnovamento cellulare, donando al viso un aspetto più giovane e vitale. È importante, quindi, programmare periodicamente queste sedute, adattandole alle esigenze della propria pelle e ai cambiamenti stagionali.
Che sia quindi trucco o smog o polvere o sebo, in ogni caso la pelle del viso ha bisogno sicuramente di essere trattata a dovere, per renderla più libera da tutto ciò che ostacola la respirazione dell’epidermide e per permettere una difesa massiccia e sincera, soprattutto nel corso della notte quando la pelle, insieme a te, riposa. Durante il sonno, infatti, la pelle si rigenera e si ripara dai danni subiti durante il giorno, ma questo processo può essere ostacolato dalla presenza di impurità e residui che impediscono una corretta ossigenazione. Una pelle pulita e ben curata è in grado di sfruttare al meglio i benefici dei trattamenti notturni, assorbendo più facilmente i principi attivi e mantenendo un aspetto sano e radioso al risveglio.
Raddoppia tutto
I dermatologi consigliano da sempre di prendersi cura della pelle del viso perché significa cominciare a prendere atto del fatto che non sempre quello che vediamo è ciò che ci deve preoccupare. Infatti, tutto quello che non vedi danneggia la salute della tua pelle, motivo per cui è importante agire quanto più è possibile. Le impurità invisibili, come i residui di smog, le particelle di polvere e il sebo in eccesso, possono accumularsi negli strati più profondi della pelle, favorendo la comparsa di imperfezioni e accelerando il processo di invecchiamento cutaneo. Per questo motivo, è fondamentale adottare una routine di pulizia accurata e costante, che vada oltre la semplice rimozione del trucco e che sia in grado di eliminare anche le impurità più ostinate. Solo così è possibile mantenere la pelle in salute e prevenire la comparsa di problemi più gravi nel tempo.

E così, una moda proviene dall’Oriente, in particolar modo dalla Corea, ci porta ad analizzare quanto possa essere efficace una detersione doppia, che va ad eliminare dapprima tutte le impurità esterne, e con la seconda invece quelle poste più in profondità e che non si vedono davvero per niente. La doppia detersione, diventata ormai un must nella routine di bellezza coreana, prevede l’utilizzo di due diversi tipi di detergenti: uno a base oleosa, per sciogliere il trucco e le impurità lipidiche, e uno a base acquosa, per rimuovere il sudore, le polveri e i residui idrosolubili. Questo metodo garantisce una pulizia completa e delicata, rispettando l’equilibrio naturale della pelle e preparandola a ricevere al meglio i trattamenti successivi. Adottare la doppia detersione significa prendersi cura della propria pelle in modo più consapevole e ottenere risultati visibili già dopo poche settimane.
Quindi, doppia detersione, due volte a settimana maschere per il viso, almeno due volte all’anno dall’estetica per un trattamento intensivo, due tipi di crema che vanno ad agire su più fronti. Tutto questo solo per evidenziare quanto sia importante l’attenzione nei confronti della salute della pelle e del viso. Integrare nella propria routine anche maschere specifiche, esfolianti delicati e sieri mirati permette di rispondere alle diverse esigenze della pelle, prevenendo la formazione di impurità e mantenendo il viso sempre fresco e luminoso. L’uso di più prodotti, alternati e combinati tra loro, consente di ottenere una pelle più elastica, compatta e resistente agli agenti esterni, migliorando visibilmente la texture e il colorito.
Quali sono i benefici?
Innanzitutto considera che se la tua pelle è pulita e igienizzata a dovere, sicuramente è anche libera di respirare e di stare bene. Ma la cosa che sicuramente va considerata è la sua salute in generale che si manifesta visibilmente già dalle piccolissime cose, perché la pelle è pulita e si vede chiaramente anche di notte. Una pelle ben detersa appare subito più luminosa, uniforme e priva di imperfezioni, e questa condizione si riflette anche sull’umore e sulla sicurezza personale. Inoltre, una corretta igiene cutanea aiuta a prevenire la formazione di punti neri, brufoli e altre problematiche, rendendo la pelle più resistente e meno soggetta a infiammazioni e irritazioni.

Intanto non è più infiammata. Significa che vanno via i rossori improvvisi, sul prurito determinato dalla pelle morta che resta ancorata alla tua faccia e alle irritazioni di varia natura. Si riducono anche le imperfezioni, come la presenza di acne o degli inestetismi, perché le pelle che non respira non è più elastica. Una pelle libera da impurità è meno soggetta a reazioni allergiche, desquamazioni e fastidi cutanei, e mantiene più a lungo la sua naturale elasticità e compattezza. La riduzione delle infiammazioni permette inoltre di ottenere un incarnato più uniforme e di valorizzare al meglio la propria bellezza naturale, senza dover ricorrere a stratagemmi cosmetici per coprire i difetti.
E infine, ricordati che una pelle del viso assolutamente libera nei pori e nelle varie parti del volto reagisce con molta facilità a tutti i trattamenti che usi per migliorarne la tenuta e l’aspetto. Tutto quindi va a tuo vantaggio e ti porta anche a usare un numero ridotto di prodotti che sicuramente risultano fin da subito efficace per la pelle risulta elastica e traspirante. Quando la pelle è pulita e ben curata, assorbe meglio i principi attivi contenuti nei sieri, nelle creme e nei trattamenti specifici, potenziandone l’efficacia e garantendo risultati più rapidi e duraturi. In questo modo, è possibile semplificare la propria routine di bellezza, scegliendo pochi prodotti di qualità e ottenendo comunque una pelle sana, luminosa e naturalmente bella, giorno dopo giorno.