Cetrioli perfetti sul balcone: il trucco degli esperti per coltivarli in vaso

Con l’arrivo del caldo non c’è niente di meglio che preparare in casa delle insalate ricche, come ad esempio quelle con i cetrioli. Questi sono degli ortaggi molto benefici che si possono comprare dal fruttivendolo oppure addirittura coltivare in balcone in vaso. Ecco come farlo con i consigli degli esperti.

Le proprietà nutrizionali dei cetrioli

I cetrioli sono degli ortaggi che appartengono alla famiglia delle Cucurbitaceae. 100 g di questi apportano 14 calorie e contengono 95,23 g di acqua, 0,65 g di proteine, 0,11 g di lipidi, 3,63 g di carboidrati, 0,5 g di fibre ma anche vitamine e minerali.

Immagine selezionata

Contengono anche vitamina C, niacina, riboflavina, vitamina E, tiamina, vitamina A, folati, potassio, fosforo, calcio, magnesio, sodio, ferro, acido pantotenico, piridossina, zinco e manganese. Inoltre sono una buona fonte di beta carotene e luteina/zeaxantina. Insomma sono davvero nutrienti e benefici. Infatti fanno molto bene alla salute, pur essendo poco calorici.

Contenendo fibre, fanno bene all’intestino e riducono l’incidenza del cancro al colon. Inoltre tengono sotto controllo la glicemia e il colesterolo. Si può dire che sono dunque degli alleati per la salute del cuore e, con le loro proprietà antiossidanti, proteggono dallo stress ossidativo e dall’azione dei radicali liberi.

Come coltivare i cetrioli in vaso

È vero che è possibile comprare i cetrioli dal fruttivendolo ma che soddisfazione poterli coltivare a casa propria in vaso. Con i consigli degli esperti, se ne produrranno tanti molto gustosi. Chi vuole può dunque seminare i semi che daranno frutti dopo circa 8-9 settimane. La semina dovrebbe essere fatta alla fine di aprile o inizio maggio.

Immagine selezionata

La piantina comprata in vivaio darà frutti in 40 giorni circa. In ogni caso i cetrioli amano il sole e il caldo mentre tempo il gelo e il freddo. Il terreno deve essere sabbioso e permeabile in modo da evitare i ristagni di acqua che possono danneggiarla. Il vaso per la coltura dovrebbe avere un diametro di 30-40 cm.

Per ottenere tanti e gustosi cetrioli, poi, la pianta va concimata regolarmente. Il concime infatti avrà tante sostanze nutritive per la pianta e per questo bisogna optare per quelli organici a lenta cessione. Ma non è tutto perché i cetrioli seguono delle regole precise per l’irrigazione e anche per la coltura.

Altre regole per coltivare i cetrioli in vaso

Come visto i cetrioli amano il sole e il caldo mentre temono il freddo. Temono anche i ristagni di acqua che possono danneggiare le radici, per questo bisogna predisporre un terreno sabbioso e ben drenante. Quanto all’acqua, i cetrioli ne hanno bisogno di acqua, soprattutto quando il frutto è in formazione.

Immagine selezionata

In effetti sappiamo che i cetrioli sono molto ricchi di acqua ed è proprio questo il motivo per cui hanno bisogno di acqua, soprattutto in estate. Per questo, proprio quando fa caldo si dovrebbe annaffiare la pianta di cetrioli ogni 2 giorni. Comunque in linea generale è meglio annaffiare tropo che poco.

In ogni caso, come detto, è meglio evitare i ristagni di acqua che possono far marcire le radici e causare la morte della pianta. Un consiglio in più degli esperti è quello di irrigare con acqua tiepida. In estate ad esempio si può lasciare l’annaffiatoio al sole così che l’acqua raggiunga la temperatura ideale.

Conclusione

I cetrioli sono degli alimenti nutrienti e sani che si possono usare, specie in estate, per preparare delle gustose insalate con pomodori, sale, origano, pepe, olio e aceto. Si possono acquistare dal fruttivendolo ma anche coltivare in vaso in balcone. Si possono seminare i semi oppure comprare la piantina che darà frutti dopo 40 giorni.

Immagine selezionata

I cetrioli vanno raccolti quando sono ancora immaturi perché altrimenti saranno amari. La loro dimensione è di circa 10-12 centimetri. Come visto coltivare i cetrioli non è difficile: basta posizionare la pianta al sole, perché ama il caldo, e darle acqua molto spesso, specie in estate, ma evitando di eccedere per non creare ristagni d’acqua.

Periodicamente la pianta va concimata e questo è il modo migliore per ottenere dei bei cetrioli gustosi per usarli nelle proprie preparazioni, soprattutto in estate. Sono ottimi anche da gustare da soli e sarà una soddisfazione vederli nascere e crescere nel proprio vaso in balcone o in terrazzo o in giardino.

Lascia un commento