Il trucco geniale per il frigorifero che non conoscevi: spazio raddoppiato in 1 minuto!

Il frigorifero, è uno degli elettrodomestici più importanti dentro casa. Non solo in estate, ma anche in inverno, senza di esso, non si potrebbe davvero conservare nulla. Per questo motivo, è bene conoscere il trucco geniale, che permette di potere avere, più spazio a disposizione. In ogni periodo dell’anno, e per ogni evenienza.

Come organizzare il frigorifero

Conoscere le aree più o meno fredde: per potere capire come sistemare le cose, è bene sapere, quale sono le temperature presenti. In genere, la parte inferiore è più fredda, ed è perfetta per il pesce e per la carne. Mentre la parte superiore, è adatta a latticini e cibi cotti, visto che è sempre meno fredda.

Immagine selezionata

Evitare il sovraffollamento: quando il frigo, è troppo pieno, non funziona bene. Infatti, il circolo dell’aria non è mai quello giusto. L’aria fredda, in modo particolare, è quella che ne risente in modo maggiore, e cosi anche la conservazione, degli alimenti, che si trovano all’interno. Ed è bene tenerne sempre conto.

Ordinare gli alimenti per categorie: infine, un dettaglio non da poco, è quello di ordinare gli alimenti per categorie. Per cui: separare frutta, dalla verdura. I latticini, dalla carne. Cosi, da potere trovare tutto nel modo giusto, e nel giro di poco tempo. Insomma, risparmiare tempo, anche facendo questo servizio, specialmente quando si ha fretta.

Perchè non usare dei contenitori

Per potere avere maggiore spazio, e anche un certo tipo di ordine, la cosa migliore, è quella di usare dei contenitori. Per esempio, i contenitori trasparenti, che oltre a tenere ordine, permettono subito di vedere che cosa ci sta all’interno, anche solo aprendo il frigo. E quindi, risparmiando del tempo prezioso.

Immagine selezionata

In alternativa, perchè non pensare di usare delle vaschette impilabile, che si possono conservare, anche in modo verticale. O anche, dei sacchetti in silicone: che sono ideale per conservare i piccoli alimenti, e che di fatto, si possono utilizzare anche più di una volta. Per cui, permettono anche il risparmio.

Infine, una valida alternativa, è quella dei cestini con il manico: un metodo, che facilità anche l’accesso agli alimenti che sono posizionati più in profondità. E che quindi, anche in un momento di fretta, ci si dimentica di avere. E’ un sistema, che con il tempo, torna davvero molto utile.

E poi, il sottovuoto

Per finire, una strategia davvero eccellente, è quella di usare il sottovuoto. Non solo, perchè ottimizza lo spazio nel frigo, ma anche perchè permette agli alimenti, di restare sempre freschi. Come se fosse la prima volta. Il procedimento è davvero molto facile, da realizzare, per tutti quanti: si deve solo cercare, di rimuovere l’aria che ci sta dentro.

Immagine selezionata

In questo modo, si rallenta il processo di ossidazione, evitando anche la formazione di muffe, e di batteri. Un sistema, che è utile, per potere conservare: carne, pesce, formaggio, e anche verdure precotte. E poi, ci sta anche un altro vantaggio di conservare gli alimenti sottovuoto, vantaggio che in molti sottovalutano.

Con questo sistema, per forza di cose, si occupa sempre meno spazio. E quindi, la possibilità di potere sfruttare, al meglio ogni ripiano del frigo. E per fare le cose ancora meglio, si può pensare di mettere una etichetta, sopra ogni busta sottovuoto. Per potere, monitorare lo stato di conservazione, e il tempo.

Per concludere

Avere un frigorifero sempre organizzato, è importante. Ma non solo per una questione di estetica. Ma anche, per potere, risparmiare del tempo, e avere sempre ogni alimento conservato, in modo sicuro e preciso. E alla fine, anche i cibi, si conserveranno freschi, più al lungo. E pronti, per ogni evenienza. Senza alcun dubbio.

Immagine selezionata

Infine, una cosa che si deve fare, è quella di controllare sempre la temperatura del frigo, cosi per capire, anche in che modo, questi alimenti, si stanno conservando. E se ci sono dei cambiamenti, che è il caso di apportare, per migliorare le cose. E’ sempre importante, tenerne conto, per non avere problemi.

Con questi piccoli accorgimenti, non si avranno problemi di spazio, e soprattutto, si troveranno le cose che servono, nel giro di poco tempo. Senza dovere stare li, a scavare, alla ricerca, di quella cosa, che poi, magari, è stata anche buttata. Voi stessi, vi ringrazierete, dopo avere iniziato, ad usare, questo sistema.

Lascia un commento